Marco Mathieu: giornalista e scrittore. Classe 1964, torinese, dal 2011 vive a Roma dove lavora a “La Repubblica” (vice-caporedattore dello "Sport") dopo essere stato a Milano in altre redazioni ("D", "Diario", "Tuttomusica") e a lungo inviato speciale di "Gq Italia".
Ha viaggiato molto in cerca di storie da raccontare e una manciata di queste sono finora diventate libri: “A che ora è la fine del mondo?”, Lindau, 1995; “In viaggio con Manu Chao”, Feltrinelli 2003; “Il portiere di riserva”, CairoEditore 2008; “Oltrenero: Nuovi Fascisti Italiani”, Contrasto Books 2009. Altre invece si sono trasformate in web-doc (“Prigionieri”, RepubblicaTv 2008), cortometraggi (“Macchie: Ba-Ka-Be-Bo-Che”, 2010) e docufilm (“Socrates, uno di noi”, per la regia di Mimmo Calopresti, Alien Films 2014). Nella sua "prima vita" è stato bassista e autore dei testi dei Negazione, hardcore band attiva dal 1983 al 1992 (sei album e quasi mille concerti) con cui ha suonato in tutta Europa e negli Usa: quel pezzo di "storia" è il soggetto del romanzo ("Lo spirito continua") e di un documentario ("Tutti pazzi") a cui sta lavorando.