Materana doc e cittadina del mondo, Tiziana ha già vissuto intensamente una decina di vite.
Ricercatrice, assistente di alta direzione e responsabile del commercio estero, ha abitato per molti anni a Roma, Londra e Bologna, spaziando da New Holland alla Federazione Italiana Golf, da Veolia all’Aeroporto di Heathrow a War Child.
Ha svolto i suoi studi universitari presso l’EII di Mons e la SSLMIT di Trieste. Traduttrice e interprete freelance, da brava linguista adora la parola e non fa che stuzzicarla, rimaneggiarla e sperimentarla, ricevendone in cambio scariche di endorfine e magia. Ama tutte le espressioni artistiche e crede fermamente nella loro commistione.
Instancabile globetrotter e workaholic, quando ozia, lo fa in maniera spudorata. Non ha una stanza tutta per sé né una rendita annua di cinquecento sterline, ma scrive ugualmente. Si autodefinisce ostinata, naïve, ardita e visionaria.
Ha pubblicato diversi racconti su antologie, prima di cimentarsi con un romanzo che è arrivato finalista al premio letterario Rai – La Giara per “l’originalità della trama e dello stile”.
Il suo primo romanzo uscirà nel giugno 2017 con Liberaria.